Non si è mai troppo grandi per fare gli Scout!
Lo Scautismo offre una gratificante esperienza di volontariato per molti adulti dai 19 anni in su.
Per il CNGEI l’adulto è chi sceglie consapevolmente di impegnarsi nell’associazione mettendo a disposizione del progetto educativo le proprie competenze, sensibilità e specificità.
Essere Scout sta diventando un elemento riconosciuto sui Curriculum Vitae (CV) anche in Italia e chi fa selezione del personale apprezza questo tipo di formazione.
Inoltre Il CNGEI è un’associazione riconosciuta dalla Protezione Civile e i suoi soci possono essere coinvolti durante emergenze e accedere ai benefici di legge.

Cosa fa un adulto scout?
All’interno del CNGEI si possono svolgere molti servizi: a livello locale, regionale e nazionale, a diretto contatto con i ragazzi in qualità di “capi” scout o a livello amministrativo e funzionale/gestionale all’organizzazione.
L’associazione accoglie tutti gli adulti, dai 19 anni, che aderiscono ai valori scout ed agli scopi del CNGEI, che vogliano mettere a disposizione il proprio tempo e la volontà di formarsi.
La Sezione possiede un Coordinatore Senior, un responsabile che coordina e riunisce gli adulti della Sezione in un Clan, che valorizza le competenze di tutti i volontari e le mette al servizio del funzionamento della Sezione.
Se vuoi far parte di questa avventura non esitare a contattarci!